lunedì 29 giugno 2009
Detassare le spese dei lavoratori
"Un piano straordinario per rilanciare i consumi. Lo propone il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che indica nelle detrazioni fiscali a vantaggio dei lavoratori dipendenti e dei pensionati la leva sulla quale agire. Non un piano in contrasto con il Un piano straordinario per rilanciare i consumi. Lo propone il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che indica nelle detrazioni fiscali a vantaggio dei lavoratori dipendenti e dei pensionati la leva sulla quale agire. Non un piano in contrasto con il ..." Articolo completo: click qui.
domenica 21 giugno 2009
venerdì 19 giugno 2009
Nuova iniziativa editoriale
Si tratta di "CREDITO & MEZZOGIORNO", il periodico del Dipartimento Mezzogiorno della Fisac/Cgil. Tutti i dettagli: click qui.
giovedì 18 giugno 2009
mercoledì 17 giugno 2009
Precari e atipici: i disoccupati invisibili

martedì 16 giugno 2009
Apprendimento permanente, ecco la proposta di legge

lunedì 15 giugno 2009
I bambini che non saranno mai piccoli
"Il Coordinamento del MPS e la FISAC Toscana in occasione 8a Giornata mondiale contro il lavoro minorile hanno organizzato uno spettacolo teatrale che rievoca un disastro in una miniera della Sicilia del 1800 .In tutta Italia in quegli anni milioni di bambini non conobbero mai l'infanzia, faticavano nei campi, nei telai, in miniera e nelle cave. Ancora oggi i ragazzi lavorano in miniera in altre parti del mondo senza alcuna protezione e sono sfruttati in tutti i mestieri, anche i più degradanti. La loro è una "vita" che non è, un'infanzia che non c'è mai stata"..." Articolo compelto di Graziella Rogolino: click qui.
Arriva il Bilancio Sociale in CGIL

venerdì 12 giugno 2009
Gruppo Banco Popolare: definito il Premio Aziendale
"Una trattativa unitaria conclusa coerentemente con gli obiettivi prefissati. In un contesto di consolidamento della tenuta occupazionale, raggiunto unitariamente l'accordo per la definizione del Premio Aziendale. Migliorata anche la previdenza integrativa soprattutto per i più giovani. Ridefinite, poi, le agibilità sindacali. Da registrare, infine, l'apertura della verifica per l'armonizzazione degli inquadramenti. L'accordo è stato raggiunto nell'ambito di un processo di armonizzazione di gruppo, che garantisce, da un lato, il salario aziendale sinora percepito e, dall'altro, incrementi nel triennio..." Articolo completo e testo dell'accordo: click qui.
Referendum elettorale: i dettagli

giovedì 11 giugno 2009
L'appello di Repubblica
"I giornali hanno il dovere di informare. I cittadini hanno il diritto di sapere. Firma l'appello di Repubblica. I giornali hanno il dovere di informare perché i cittadini hanno il diritto di conoscere e di sapere. La nuova legge sulle intercettazioni telefoniche è incostituzionale, limita fortemente le indagini, vanifica il lavoro di polizia e magistrati, riduce la libertà di stampa e la possibilità di informare i cittadini. Per questo va fermata." Click qui per aderire all'appello.
Accordo piani formativi su salute e sicurezza
"FISAC: accordo sui piani formativi aziendali e individuali su salute e sicurezza. L'accordo sindacale con il FBA (Fondo Banche e Assicurazioni) ha sancito l'inizio di una progettazione per quanto riguarda la formazione in azienda. Pubblichiamo il materiale che è stato elaborato dal Gruppo di lavoro bilaterale composto da Abi, Ania e OO.SS per la definizione di Piani Formativi Aziendali ed Individuali in materia di salute e sicurezza. Inoltre ..." Articolo completo e materiali: click qui.
mercoledì 10 giugno 2009
Brunetta: “Povertà diminuisce”. Di che paese parla?
"Per il ministro la crisi in Italia non esiste. Podda: "Vive in un mondo immaginario, i lavoratori attendono ancora di discutere la 'sua' riforma". Fammoni: "I dati sul calo del Pil dicono esattamente il contrario"..." Articolo completo: click qui.
Cgil, oggi presenta proposta legge su apprendimento permanente
"Cgil, Flc, Spi e Auser promuovono una raccolta di firme per presentare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare per il diritto all’apprendimento permanente. Primi firmatari, il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, e il linguista Tullio De Mauro, che ..." Articolo completo: click qui.
martedì 9 giugno 2009
Economista, deciditi: destra o sinistra?

lunedì 8 giugno 2009
Elezioni Europee - risultati
"Risultati definitivi: Pdl al 35,2%, Partito democratico al 26,14. L’Italia dei valori raddoppia: 7,98%. Cresce la Lega, bene l’Udc. Le sinistre non superano la soglia del 4%, e neppure i radicali. Affluenza al 67%. Netto calo Pdl in Sicilia..." Articolo completo: click qui.
Cosa succede a Tremonti?

venerdì 5 giugno 2009
Il Pianeta ha bisogno di noi

Inserto CGIL
Click qui per leggere l'inserto di quattro pagine della CGIL pubblicato lunedì scorso su l'Unità.
Commento CGIL al Governatore BankItalia
“I dati sull’occupazione purtroppo confermano l’allarme da noi lanciato molti mesi fa”. Il segretario confederale della CGIL, Fulvio Fammoni, commenta così le parole del governatore della Banca d’Italia. “Dopo i richiami di Draghi - osserva il dirigente sindacale - adesso occorre apportare interventi di emergenza immediati, raddoppiando le settimane di cassa integrazione ordinaria, e contemporaneamente lavorare per una riforma degli ammortizzatori sociali”..." Articolo completo: click qui.
giovedì 4 giugno 2009
Foto dal seminario sul Valore del Lavoro

Le Considerazioni finali del Governatore BankItalia

mercoledì 3 giugno 2009
Sciopero alla Banca Centrale Europea
"Oggi per la prima volta scioperano i 1.500 addetti della Banca centrale europea. I lavoratori protestano per ..." Articolo completo: click qui.
Ricevi le nostre notizie via eMail

lunedì 1 giugno 2009
Banche: addio al massimo scoperto ma...
"Il cambio di passo della disciplina fa riscrivere le clausole degli istituti. Il provvedimento è d'inizio anno, ma milioni di correntisti ne stanno constatando gli effetti solo ora. Si tratta della legge 2 del 2009, che elimina la commissione di massimo scoperto (Cms) per i conti correnti in rosso per..." Articolo completo: click qui.
Seminario: Il Valore del Lavoro

Iscriviti a:
Post (Atom)