Riportiamo, su autorizzazione dell'agenzia quotidiana afNews - www.afnews.info -, questo lancio d'agenzia sul film su Giuseppe Di Vittorio.
SILF/SLC/CGIL, il sindacato di fumettisti, illustratori e animatori, segnala: In TV il 15 e 16 marzo 2009 su
RAI Uno,
Pane e Libertà, il film su
Giuseppe Di Vittorio, il famoso grande sindacalista della
CGIL, quello che disse "
nessuno dovrà più morire per un pezzo di pane" e, durante i fatti d'Ungheria, nonostante Togliatti, "
fra i carri armati e gli operai, noi stiamo con gli operai" e che voleva la CGIL come un sindacato "
autonomo dai partiti, dai governi, dai padroni". Con l'occasione segnaliamo qui anche

il
fumetto realizzato nel 2006 dal cartoonist Gianni
Carino (
click qui), quello del
1982 (di Renzo
Di Mauro e Lionello
Bignami, con introduzione di Luciano
Lama -
click qui per vederne una tavola) e quello del
1958, di cui vedete l'incipit qui accanto e che potete leggere integralmente facendo
click qui. Si tratta di un interessante documento d'epoca (un fumetto in cui la figura del sindacalista, recentemente scomparso, veniva usata a sostegno della campagna elettorale), che racconta
la vita del sindacalista, molto amato dalla gente ("
lo volevano bene pure le pietre") e rispettato dagli avversari politici, coi toni enfatici dell'epoca. Ben diversamente da quanto farà il film presentato in televisione nei prossimi giorni, che dovrebbe offrirne un ritratto più umano e autentico, e che vede come protagonista l'attore
Pierfrancesco Favino.