
sabato 28 febbraio 2009
martedì 24 febbraio 2009
Torino: Assemblea su Crisi e Accordo separato

lunedì 23 febbraio 2009
Manifestazione 7 marzo sulla violenza
Appello per la manifestazione del 7 marzo 2009 sulla violenza alle donne: "Uniamoci per costruire e consolidare una nuova solidarietà fra donne, per affermare la nostra libertà e per dire NO a tutte le violenze. Reagiamo contro tutte le violenze degli uomini sulle donne, sia in casa che in strada, sia fisiche che psicologiche. Le violenze degli uomini contro le donne non hanno passaporto: i violenti non hanno nazionalità. Uniamoci per esprimere e far sentire tutta la nostra rabbia contro chi strumentalizza le violenze per incuterci paura. A costoro rispondiamo che l’uso dei militari e delle ronde non affronta né risolve i gravi problemi che stanno alle base di ogni violenza. Per dire No a una società che assume la cultura della violenza come parte intrinseca della vita e ritiene violabili la libertà e i diritti delle donne, delle lesbiche, delle migranti, delle donne con disabilità. ADESSO BASTA. L’antidoto alla violenza non è il controllo ma il rispetto! Sabato 7 marzo 2009 Ore 15. Manifestiamo tutte insieme con un corteo, spettacoli e iniziative artistiche di strada. Portiamo i nostri corpi e le nostre idee, non le bandiere. Appello delle donne riunite in assemblea presso la Casa delle Donne di Torino il 4 febbraio 2009."
Sabato 28 - marcia per il lavoro
Sabato 28 febbraio 2009 c'è la Marcia per il Lavoro e la Difesa del Contratto. Alle ore 9:30 in Piazza Vittorio, corteo e comizio in Piazza Castello. Tutti i dettagli nel volantino: click qui. Sabato 4 aprile 2009 ci sarà la grande manifestazione nazionale a Roma.
martedì 10 febbraio 2009
Bonus Famiglia da 200 euro
"Care/i compagne/i, come sapete i recenti provvedimenti del governo prevedono che lavoratori/lavoratrici dipendenti e pensionati/e con particolari requisiti rispetto al reddito familiare possano richiedere al sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) il riconoscimento di un bonus che parte da 200€. Al di là del giudizio politico sui provvedimenti del governo, che la CGIL ritiene sbagliati e insufficienti, è necessario portare a conoscenza di tutti l'esistenza del "bonus famiglia", così da permettere a chi ne ha diritto di fare domanda nei tempi necessari e garantire l’aiuto, a partire dai nostri iscritti, nella compilazione del modulo da inviare al sostituto d’imposta. Gli aventi diritto infatti devono consegnare personalmente la richiesta compilata al sostituto d'imposta, mentre la trasmissione telematica può essere effettuata dal Caaf e dall’Attiva CGIL soltanto nel caso non sia previsto il sostituto d'imposta per il 2009 . Sul sito dell'Agenzia delle Entrate: click qui - trovate sia i moduli da compilare, sia le informazioni relative al diritto del bonus e alla compilazione del modulo. Per ogni altra informazione specifica potete contattare in Fisac Valeria Moretti (011 5066412 / 0115066411). Cari saluti." La Segreteria FISAC Torino e Piemonte
Festività soppresse 2009 Settore Credito

Iscriviti a:
Post (Atom)